Caricamento...

Ribolla Gialla Spumante Brut Millesimé 2018

Momentaneamente non disponibile
undefined
Annata
2018
undefined
Vitigni
ribolla gialla 100%
undefined
Alcol
12%
undefined
Formato
0.75l
undefined
Temperatura di servizio
6/8 °C
undefined
Info
Contiene Solfiti - Prodotto in Italia

Note di degustazione

Colore giallo paglierino brillante dai vaghi riverberi verdognoli, spumeggiante effervescenza finissima e persistente. Delizia olfattiva delicata e fine, con profumi che ricordano la pesca noce, i fichi bianchi, la mela verde e che si confondono con note vellutate e minerali. In bocca è freschissimo, ricco di struttura, dalle infinite sfumature anche agrumate e lunga persistenza aromatica.

Abbinamenti

Eccezionale aperitivo, accompagna piatti a base di molluschi e pesce.
Eccelle anche come vino per tutti i momenti, anche da tutto pasto se si escludono carni rosse e selvaggina.

Perché ci piace

“Il vestito migliore per la Ribolla secondo me è la bolla”. Con questa esclamazione, nel 1979 Manlio Collavini inizia a lavorare a un progetto che cambierà profondamente la sua realtà aziendale e tutto il modo vinicolo: provare a spumantizzare per la prima volta la Ribolla gialla. Dopo diversi tentativi di spumantizzazione, dà vita a un vero e proprio metodo di produzione che oggi porta il suo cognome: metodo Collavini. Si tratta di uno Charmat lunghissimo che prevede una prima fermentazione delle uve in autoclave verticale, a seguire un rapido passaggio in botte di legno e poi una lunga rifermentazione in autoclave orizzontale per 30 mesi. Per finire altri dieci mesi di affinamento in bottiglia. Ci vogliono quindi ben 5 anni per poter degustare un calice di Ribolla Gialla Spumante Collavini, che lo scorso 2019 ha compiuto 40 anni!
Seleziona il paese di spedizione
close

Accedi